
Quando si parla di agricoltura 4.0, si intende l’insieme di strumenti e strategie che consentono all’azienda agricola di impiegare in maniera interconnessa tecnologie avanzate con lo scopo di rendere più efficiente e sostenibile la produzione. Tale processo di transizione tecnologica in campo agricolo, che anche il settore primario ha avviato da qualche anno per far fronte al cambiamento climatico e alle nuove esigenze produttive, è supportato da agevolazioni fiscali e finanziamenti.
Con la Legge di Bilancio 2021 sono stati confermati ed ampliati i benefici degli anni precedenti; di conseguenza le aziende agricole possono investire nell’innovazione e nella sostenibilità, usufruendo di un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali materiali e immateriali nuovi.
Nello specifico, il credito d’imposta per i beni materiali è del 50% per investimenti fino 2,5 milioni di euro (per cifre superiori il credito ha percentuali inferiori di detrazione).
Il credito d’imposta si può utilizzare per gli investimenti effettuati a decorrere dal 16 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2021, con proroghe se il bene viene ordinato entro il 31 dicembre e versato in pagamento un acconto di almeno il 20%.
CARLOTTI GC: MACCHINE AGRICOLE CON INCENTIVI 4.0
Da Carlotti GC a Budrio trovi una gamma di macchine agricole che possono godere delle agevolazione previste per l’impresa 4.0.
Le nostre macchine vengono realizzate con materiali di ottima qualità e con un attento controllo di tutte le fasi di produzione. Questo ci consente di garantire ai clienti una macchina performante nel tempo, semplice da usare e pensata per salvaguardare il prodotto raccolto dai potenziali danni della raccolta meccanica.
Per maggiori informazioni sui singoli modelli, non esitare a contattarci