


La modernizzazione delle tecniche di coltivazione e la crescente necessità da parte della filiera agricola di ottimizzare i propri processi produttivi ha portato, negli anni, alla creazione di macchine scavapatate sempre più all’avanguardia che possano garantire alle aziende agricole benefici in termini di resa, tempo e energie.
Ad oggi, pianta, scava e scava-raccogli patate costituiscono macchinari indispensabili per il settore agricolo, in quanto garantiscono un notevole incremento in termini di resa rispetto alla raccolta manuale.
Esse inoltre, grazie al giusto compromesso tra rispetto del prodotto e meccanizzazione agricola, assicurano basse percentuali di perdita sul raccolto finale.
CARLOTTI MACCHINE AGRICOLE DI QUALITÀ
La prima macchina scavapatate venne progettata nel 1965 da Giulio Carlotti, con l’intendo di ridurre la fatica agli operatori agricoli locali, aumentandone allo stesso tempo la produttività giornaliera.
Nel corso dei suoi 50 anni di esperienza, la ditta ha saputo innovare e rinnovare attraverso la progettazione di modelli sempre più performanti, al fine di ottimizzare e agevolare il lavoro degli agricoltori di tutto il mondo.
Ad oggi, Carlotti G&C è il leader del mercato italiano nella produzione di macchine per lo scavo e la raccolta di patate, patate dolci e cipolla. Le nostre macchine sono progettate con l’obiettivo di salvaguardare l’integrità del prodotto, garantendo allo stesso tempo la massima produttività.
La bassa manutenzione richiesta, la qualità di costruzione e la longevità delle nostre macchine hanno conquistato negli anni la fiducia di migliaia di clienti, equipaggiando anche le piccole e medie imprese degli strumenti per meccanizzare i propri processi di raccolta.
AL PASSO COI TEMPI: CREDITO D’IMPOSTA “IMPRESA 4.0”
Le nuove disposizioni della legge di bilancio hanno introdotto un incentivo del credito d’imposta fino al 40% per l’acquisto di beni nuovi che siano funzionali alla trasformazione tecnologica delle imprese.
In questo incentivo rientrano anche le macchine agricole che, grazie all’installazione di appositi impianti, permettono un monitoraggio computerizzato o elettronico che garantisca una lavorazione di precisione in campo.
Monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro, sistemi di telediagnosi e parametri di processo garantiscono un maggiore controllo sulle fasi di lavoro, contribuendo alla modernizzazione delle imprese, non solo a livello produttivo, ma anche economico.
LA NOSTRA GAMMA
La produzione di macchine per patate dell’azienda Carlotti risponde ai più alti standard qualitativi.
La raccolta di patate richiede l’adozione di particolari accorgimenti al fine di evitare il danneggiamento del prodotto.
Carlotti dispone pertanto un’ampia gamma di modelli automatici e manuali equipaggiabili con numerosi accessori al fine di garantire una meccanizzazione “dolce” e un’esperienza di raccolta personalizzata alle caratteristiche del terreno.
La nostra gamma di macchine manuali, semiautomatiche e automatiche comprende:
- Scavapatate – Serie KMC
- Scavacipolle – Serie ZMC
- Scava/raccogli patate – Serie GREEN e SPRING
- Piantapatate automatiche – Serie s 211-EX
SCAVAPATATE – SERIE KMC
La gamma KMC comprende 4 modelli differenti, a seconda del letto di semina:
- 1 – KMC 650 (Disponibile anche nella variante KMC 650 NT con scarico a terra laterale
- 2 – KMC 1450
- 3 – KMC 1600
- 4 – KMC 1800
Le macchine scavapatate sono attaccate ai 3 punti del trattore, hanno trasmissione a mezzo di catena tramite il riduttor e, sono equipaggiate di:
- Dischi tagliaerba laterali: grazie ai quali separano l’area di scavo evitando intasamenti e agevolando la scorrevolezza della macchina lungo la prosa.
- Barra vomeri a lame in acciaio per l’operazione di scavo: il cui numero varia in funzione della larghezza di lavoro della macchina.
- Ruote, registrabili in altezza, che determinano la corretta inclinazione di scavo.
- Nastro trasportatore, a ridotta inclinazione per evitare il rotolamento del prodotto, il quale viene convogliato nella parte posteriore di scarico.