La larghezza utile di lavoro per utilizzare la scavacipolle ZMC 1300 è di mt. 1,30. La potenza minima richiesta è HP 50. La lunghezza di questo modello è di mt. 2,50; la larghezza mt. 1,50; l’altezza mt. 1,40.
La trasmissione avviene tramite albero cardanico e riduttore. L’attacco al trattore è sollevato, ai 3 punti del trattore. L’apparato di escavazione è composto da un albero di escavazione tondo e una spatola di alimentazione a 3 pale in gomma. Il tappeto di escavazione è a barre diritte con traino a dente. La velocità dei tappeti è data dalla pdp del trattore.
Gli organi per la separazione del terreno sono due scuotitori triangolari applicati al tappeto di salita e un secondo tappeto posteriore completo di pignoni con scarico in linea. Lo scarico del prodotto avviene a terra, in un’andana centrale (con scarichi fissi in lamiera).La capacità produttiva è di 1,5 – 3 ha per 8 ore di lavoro, a seconda del tipo di terreno.